aboutsummaryrefslogtreecommitdiff
path: root/it_IT.ISO8859-15
diff options
context:
space:
mode:
authorAlexey Zelkin <phantom@FreeBSD.org>2002-01-05 19:49:03 +0000
committerAlexey Zelkin <phantom@FreeBSD.org>2002-01-05 19:49:03 +0000
commitfef0cee6223af579e07bfabc61b51c7bebce4813 (patch)
treee6a500b924cf3f88241ff44037b940491f9b2e2e /it_IT.ISO8859-15
parentd520ff85646a932fd8c18f1020d532037c07c644 (diff)
downloaddoc-fef0cee6223af579e07bfabc61b51c7bebce4813.tar.gz
doc-fef0cee6223af579e07bfabc61b51c7bebce4813.zip
Add first italian article: new-users
PR: docs/32339 Submitted by: "Massimiliano Stucchi" <willythemax@yahoo.it>
Notes
Notes: svn path=/head/; revision=11599
Diffstat (limited to 'it_IT.ISO8859-15')
-rw-r--r--it_IT.ISO8859-15/articles/new-users/Makefile19
-rw-r--r--it_IT.ISO8859-15/articles/new-users/article.sgml1061
2 files changed, 1080 insertions, 0 deletions
diff --git a/it_IT.ISO8859-15/articles/new-users/Makefile b/it_IT.ISO8859-15/articles/new-users/Makefile
new file mode 100644
index 0000000000..b37613243e
--- /dev/null
+++ b/it_IT.ISO8859-15/articles/new-users/Makefile
@@ -0,0 +1,19 @@
+# The FreeBSD Documentation Project
+# The FreeBSD Italian Documentation Project
+#
+# $FreeBSD$
+# Original revision: 1.4
+#
+
+DOC?= article
+
+FORMATS?= html
+
+INSTALL_COMPRESSED?=gz
+INSTALL_ONLY_COMPRESSED?=
+
+SRCS= article.sgml
+
+DOC_PREFIX?= ${.CURDIR}/../../..
+
+.include "${DOC_PREFIX}/share/mk/doc.project.mk"
diff --git a/it_IT.ISO8859-15/articles/new-users/article.sgml b/it_IT.ISO8859-15/articles/new-users/article.sgml
new file mode 100644
index 0000000000..8b2f1bc3e5
--- /dev/null
+++ b/it_IT.ISO8859-15/articles/new-users/article.sgml
@@ -0,0 +1,1061 @@
+<!-- The FreeBSD Italian Documentation Project -->
+<!-- $FreeBSD$ -->
+
+<!DOCTYPE ARTICLE PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook V4.1-Based Extension//EN" [
+<!ENTITY % man PUBLIC "-//FreeBSD//ENTITIES DocBook Manual Page Entities//EN">
+%man;
+]>
+
+<article>
+<articleinfo>
+<title>Per chi e' alle prime armi sia con FreeBSD che con Unix</title>
+
+<authorgroup>
+<author>
+<firstname>Annelise</firstname>
+
+<surname>Anderson</surname>
+
+<affiliation>
+<address><email>andrsn@andrsn.stanford.edu</email></address>
+</affiliation>
+<firstname>Massimiliano</firstname>
+
+<surname>Stucchi</surname>
+
+<affiliation>
+<address><email>willythemax@yahoo.it</email></address>
+</affiliation>
+</author>
+</authorgroup>
+
+<pubdate>August 15, 1997</pubdate>
+
+<abstract>
+<para>Congratulazioni per aver installato FreeBSD! Questa instroduzione
+ e' per chi e' alle prime armi con FreeBSD <emphasis>e</emphasis>
+ Un*x&mdash;percio' comincia dalle basi. Starai certamente usando
+ la versione 2.0.5 o piu recente di FreeBSD distribuita da BSDi
+ o FreeBSD.org, il tuo sistema ha (per adesso) un solo utente
+ (tu)&mdash;e sei probabilmente abbastanza bravo con DOS/WINDOWS
+ o OS/2.</para>
+</abstract>
+</articleinfo>
+
+<sect1>
+<title>Entrare ed uscire dal sistema</title>
+
+<para>Entra (quando vedi <prompt >login:</prompt>) come l'utente che
+ che hai creato durante l'installazione oppure come
+ <firstterm>root</firstterm>.
+ (La tua installazione di FreeBSD dovrebbe gia' avere un account per root;
+ root puo' andare ovunque e fare qualsiasi cosa, anche cancellare
+ files essenziali, Percio' stai attento!) I simboli &prompt.user; e
+ &prompt.root; che incontrerai piu' avanti simboleggiano il prompt (i tuoi
+ potrebbero essere differenti), dove &prompt.user; indica un utente
+ ordinario e &prompt.root; indica root.</para>
+
+<para>Per uscire (E ritrovarsi con un nuovo prompt <prompt >login:</prompt>)
+ scrivi</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>exit</userinput></screen>
+</informalexample>
+
+<para>Per quanto e' necessario, ricordati di premere <keysym>enter</keysym>
+ dopo qualsiasi comand, e ricorda che Unix fa distinzione tra maiuscole e minuscole. Percui digita &mdash;<command>exit</command>, non
+ <command>EXIT</command>.</para>
+
+<para>Per spegnere il computer digita</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>/sbin/shutdown -h now</userinput></screen>
+</informalexample>
+
+<para>O per fare il reboot digita</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>/sbin/shutdown -r now</userinput></screen>
+</informalexample>
+
+<para>oppure</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>/sbin/reboot</userinput></screen>
+</informalexample>
+
+<para>Puoi anche fare il reboot premendo
+ <keycombo><keycap>Ctrl</keycap><keycap>Alt</keycap><keycap>Delete</keycap></keycombo>.
+ Lasciagli un po di tempo per compiere il suo lavoro. Questo equivale a
+ <command>/sbin/reboot</command> nelle versioni piu' recenti di FreeBSD
+ ed e' molto meglio che premere il bottone di reset. Non
+ vorrai mica reinstallare tutto da capo, vero ?</para>
+</sect1>
+
+<sect1>
+<title>Aggiungere un utente con privilegi di root</title>
+
+<para>Se non hai creato un utente durante l'installazione e quindi
+ sei entrato nel sistema come root,dovresti probabilmente creare
+ un utente ora usando</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>adduser</userinput></screen>
+</informalexample>
+
+<para>La prima volta che aggiungi un utente, il sistema dovrebbe chiederti di inserire delle
+ impostazioni di default da apllicare.Potresti volere come shell di default
+ &man.csh.1; invece di &man.sh.1;, se consiglia
+ <command>sh</command> come default. Altrimenti premi solo enter
+ per accettare i valori proposti. Questi dati vengono salvati in
+ <filename>/etc/adduser.conf</filename>, un file editabile.</para>
+
+<para>Supponiamo che tu abbia creato un utente di nome <username>jack</username> di
+ nome reale <emphasis>Jack Benimble</emphasis>. Da a jack una password se la
+ sicurezza (anche i bambini che gironzolano per casa possono rappresentare un
+ pericolo per la tastiera) e' importante. Dove ti viene chiesto di invitare
+ jack in un altro gruppo, digita <groupname>wheel</groupname></para>
+
+<informalexample>
+<screen>Login group is ``jack''. Invite jack into other groups: <userinput>wheel</userinput></screen>
+</informalexample>
+
+<para>Questo ti permettera' di entrare come l'utente
+ <username>jack</username> e usare il comando &man.su.1;
+ per diventare root. A quel punto non sarai piu preso in giro per essere entrato come
+ root.</para>
+
+<para>Puoi uscire da <command>adduser</command> in qualsiasi momento premendo
+ <keycombo><keycap>Ctrl</keycap><keycap>C</keycap></keycombo>,
+ e alla fine avrai l'ooportunita' di approvare il nuovo utente oppure premere
+ <keycap>n</keycap> per non farlo. Potresti voler creare un secondo utente (jill?)
+ Cosicche' quando andrai a editare i files di jack avrai un'ancora di salvezza in caso
+ qualcosa vada male.</para>
+
+<para>Una volta fatto questo, usa <command>exit</command> per tornare ad un
+ prompt di login ed entrare come <username>jack</username>.
+ In generale e' meglio cercare di lavorare da utente normale
+ in modo da non avere il potere &mdash;e il rischio
+ &mdash;di root.</para>
+
+<para>SE hai gia creato un utente e vuoi che quell'utente sia in grado
+ di usare <command>su</command> per diventare root, puoi entrare come root
+ ed editare il file <filename>/etc/group</filename>, aggiungendo jack
+ alla prima linea (il gruppo <groupname>wheel</groupname>). Ma
+ prima devi fare pratica con l'editor &man.vi.1;, &mdash; oppure
+ usa l'editor piu' semplice, &man.ee.1;, installato sulle recenti versioni di
+ FreeBSD.</para>
+
+<para>Per cancellare un utente, usa il comando <command>rmuser</command></para>
+</sect1>
+
+<sect1>
+<title>Diamoci un'occhiata in giro</title>
+
+<para>Una volta avuto accesso come utente normale, guardati in giro e prova alcuni dei
+ comandi che ti daranno accesso alle fonti di aiuto e di informazioni su FreeBSD.</para>
+
+<para>Ecco qui una lista di comandi e le loro funzioni:</para>
+
+<variablelist>
+<varlistentry>
+<term><command>id</command></term>
+
+<listitem>
+<para>Ti dice chi sei!</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>pwd</command></term>
+
+<listitem>
+<para>Ti mostra dove sei &mdash;La directory in cui stai lavorando.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>ls</command></term>
+
+<listitem>
+<para>Ti mostra una lista di files contenuti nella directory (Molto simile al comando DOS dir).</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>ls <option>-F</option></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Ti mostra un elenco dei files contenuti nella directory ponendo
+ <literal>*</literal> dopo i files eseguibili,
+ <literal>/</literal> dopo le directory, e
+ <literal>@</literal> dopo i link simbolici.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>ls <option>-l</option></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Mostra un elenco di files nel formato lungo&mdash;grandezza, data,
+ permessi.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>ls <option>-a</option></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Mostra una lista di file nascosti cioe' con un <quote>punto</quote> davanti al nome, insieme agli altri.
+ Se sei root, i file <quote>puntati</quote> vengono mostrati senza l'opzione <option>-a</option>.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>cd</command></term>
+
+<listitem>
+<para>Cambia la directory di lavoro. <command>cd
+ <parameter>..</parameter></command> torna alla directory superiore;
+ Nota lo spazio dopo <command>cd</command>. <command>cd
+ <parameter>/usr/local</parameter></command> va nella directory.
+ <command>cd <parameter>~</parameter></command> va nella home directory
+ della persona loggata in quel momento&mdash; per esempio,
+ <filename>/usr/home/jack</filename>. Prova <command>cd
+ <parameter>/cdrom</parameter></command>, e poi
+ <command>ls</command>, per scoprire se il tuo CDROM e'
+ montato e funziona.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>view
+ <replaceable>filename</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Ti mostra il contenuto del file (chiamato
+ <replaceable>filename</replaceable>) senza modificarlo.
+ prova <command>view
+ <parameter>/etc/fstab</parameter></command>.
+ <command>:q</command> per uscire.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>cat
+ <replaceable>filename</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Mostra <replaceable>filename</replaceable> sullo schermo.
+ Se e' troppo lungo e ne puoi vedere solo la fine,
+ premi <keycap>BlocScorr</keycap> e usa
+ <keycap>freccia-su</keycap> per muoverti in alto; puoi usare
+ <keycap>BlocScorr</keycap> with man pages too. Premi ancora
+ <keycap>BlocScorr</keycap> per uscire dallo scrolling. Potresti
+ provare <command>cat</command> con alcuni dei files
+ nascosti presenti nella tua home directory&mdash;<command>cat
+ <parameter>.cshrc</parameter></command>, <command>cat
+ <parameter>.login</parameter></command>, <command>cat
+ <parameter>.profile</parameter></command>.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+</variablelist>
+
+<para>Noterai degli alias in <filename>.cshrc</filename> per
+ alcuni dei comandi <command>ls</command> (sono molto
+ convenienti). Puoi creare degli altri alias editando
+ <filename>.cshrc</filename>. Puoi far si che questi alias
+ diventino disponibili a tutti gli utenti mettendoli nel file
+ di configurazione generale di <command>csh</command>,
+ <filename>/etc/csh.cshrc</filename>.</para>
+</sect1>
+
+<sect1>
+<title>Trovare aiuto ed informazioni</title>
+
+<para>Ecco alcune risorse utili per ottenere aiuto.
+ <replaceable>Text</replaceable> e' qualcosa di che tu
+ digiti a tuo piacere&mdash;normalmente si tratta di un comando
+ o del nome di un file.</para>
+
+<variablelist>
+<varlistentry>
+<term><command>apropos
+ <replaceable>text</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Tutto cio che contiene la stringa
+ <replaceable>text</replaceable> nel <database>whatis
+ database</database>.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>man
+ <replaceable>text</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Mostra la pagina di manuale per <replaceable>text</replaceable>. La
+ maggior risorsa di documentazione per i sistemi Un*x.
+ <command>man <parameter>ls</parameter></command> ti dira'
+ tutti i modi possibli per usare il comando <command>ls</command>.
+ Premi <keycap>Enter</keycap> per muoverti nel testo,
+ <keycombo><keycap>Ctrl</keycap><keycap>B</keycap></keycombo>
+ per andare indietro di una pagina,
+ <keycombo><keycap>Ctrl</keycap><keycap>F</keycap></keycombo>
+ per andare avanti, <keycap>q</keycap> oppure
+ <keycombo><keycap>Ctrl</keycap><keycap>C</keycap></keycombo>
+ per uscire.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>which
+ <replaceable>text</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Ti dice dove si trova il comando
+ <replaceable>text</replaceable> nel path dell'utente.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>locate
+ <replaceable>text</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Ti dice tutte le directory nei paths dell'utente in cui si trova il comando
+ <replaceable>text</replaceable>.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>whatis
+ <replaceable>text</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Ti dice che cosa fa il comando
+ <replaceable>text</replaceable> e la sua pagina del manuale.
+ Digitando <command>whatis *</command> ti dira tutto a proposito
+ di tutti i binari nella directory corrente.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>whereis
+ <replaceable>text</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>Trova il file <replaceable>text</replaceable>, dandoti il suo
+ percorso completo.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+</variablelist>
+
+<para>Potresti voler provare ad usare <command>whatis</command> con
+ con alcuni comandi utili come <command>cat</command>,
+ <command>more</command>, <command>grep</command>,
+ <command>mv</command>, <command>find</command>,
+ <command>tar</command>, <command>chmod</command>,
+ <command>chown</command>, <command>date</command>, e
+ <command>script</command>. <command>more</command> ti permette
+ di leggere una pagina alla volta come in DOS, e.g., <command>ls -l |
+ more</command> oppure <command>more
+ <replaceable>filename</replaceable></command>.
+ <literal>*</literal> ha valore assoluto&mdash;e.g., <command>ls
+ w*</command> ti mostra tutti i files che cominciano con
+ <literal>w</literal>.</para>
+
+<para>Per caso alcuni di questi non funzionano bene? Sia
+ &man.locate.1; , sia &man.whatis.1; dipendono da
+ un database che viene ricostrutio settimanalmente. Se la tua macchina
+ non sara lasciata accesa per il weekend (usando FreeBSD), puo darsi che
+ tu voglia usare i comandi per la manutenzione giornaliera, settimanale e
+ e mensile, ogni tanto. Falli partire come root e lasciagli
+ il tempo di finire il loro lavoro prima di farne partire un
+ altro.</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>periodic daily</userinput>
+<lineannotation>output tralasciato</lineannotation>
+&prompt.root; <userinput>periodic weekly</userinput>
+<lineannotation>output tralasciato</lineannotation>
+&prompt.root; <userinput>periodic monthly</userinput>
+<lineannotation>output tralasciato</lineannotation></screen>
+</informalexample>
+
+<para>Se ti stufi di aspettare, premi
+ <keycombo><keycap>Alt</keycap><keycap>F2</keycap></keycombo> per
+ avere un'altra <firstterm>console virtuale</firstterm>, e loggare di
+ nuovo. Dopo tutto e' un sitema multi-utente, e multi-tasking.
+ sicuramente questi comandi produrranno dei messaggio sullo
+ schermo quando lavorano; puoi digitare
+ <command>clear</command> per pulire lo schermo.
+ Quando hanno finito, dovresti dare un'occhiata a
+ <filename>/var/mail/root</filename> e
+ <filename>/var/log/messages</filename>.</para>
+
+<para>Usare tali comandi fa parte dell'amministrazione di
+ sistema&mdash;e come utente singolo di un sistema Unix,
+ sei il tuo amministratore di sistema. Praticamente l'unica cosa
+ per la quale e' necessario ce tu sia Root e' l'amministrazione. Queste
+ non vengono trattate bene nemmeno in quei grossi libri
+ su Unix, che sembrano dedicare troppo spazio all'uso dei menu
+ nei windows managers. Potresti voler leggere uno dei piu
+ interessanti libri sull'amministrazione di sistema, come Evi
+ Nemeth et.al.'s <citetitle>UNIX System Administration
+ Handbook</citetitle> (Prentice-Hall, 1995, ISBN
+ 0-13-15051-7)&mdash;the second edition with the red cover; oppure
+ &AElig;leen Frisch's <citetitle>Essential System
+ Administration</citetitle> (O'Reilly &amp; Associates, 1993,
+ ISBN 0-937175-80-3). Io ho usato quello di Nemeth.</para>
+</sect1>
+
+<sect1>
+<title>Editare del testo</title>
+
+<para>Per poter configurare il tuo sistema, devi editare dei files. Molti
+ di questi saranno in <filename>/etc</filename>; e avrai bisogno
+ del comando <command>su</command> per diventare root e poter cosi'
+ modificarli. Puoi usare il semplice editor <command>ee</command>, ma
+ alla lunga risulta piu' utile imparare <command>vi</command>.
+ C'e' un eccellente tutorial su vi in
+ <filename>/usr/src/contrib/nvi/docs/tutorial</filename> se lo hai
+ installato; altrimenti puoi scaricarlo via FTP da
+ <hostid>ftp.cdrom.com</hostid> nella directory
+ FreeBSD/FreeBSD-current/src/contrib/nvi/docs/tutorial.</para>
+
+<para>Prima di editare un file, dovresti farne una copia.
+ Supponiamo tu voglia editare <filename>/etc/rc.conf</filename>. Puoi
+ semplicemente usare <command>cd /etc</command> per andare in
+ <filename>/etc</filename> e fare:</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>cp rc.conf rc.conf.orig</userinput></screen>
+</informalexample>
+
+<para>Questo copierebbe <filename>rc.conf</filename> in
+ <filename>rc.conf.orig</filename>, e potresti successivamente copiare
+ <filename>rc.conf.orig</filename> in
+ <filename>rc.conf</filename> per tornare all'originale. Ma ancora meglio
+ sarebbe spostare (rinominando) il file per poi rinominarlo con il nome originale:</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>mv rc.conf rc.conf.orig</userinput>
+&prompt.root; <userinput>cp rc.conf.orig rc.conf</userinput></screen>
+</informalexample>
+
+<para>perche' il comando <command>mv</command> mantiene
+ la data e il propietario originali del file. Puoi ora editare
+ <filename>rc.conf</filename>. Se vuoi tornare all'originale,
+ potresti fare <userinput>mv rc.conf rc.conf.myedit</userinput>
+ (assumendo che vuoi tenere la versione modificata) e
+ quindi fare</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>mv rc.conf.orig rc.conf</userinput></screen>
+</informalexample>
+
+<para>per tornare allo stato iniziale.</para>
+
+<para>Per editare un file, digita</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>vi <replaceable>filename</replaceable></userinput></screen>
+</informalexample>
+
+<para>Muoviti nel testo con i tasti freccia.
+ <keycap>Esc</keycap> mette <command>vi</command>
+ in command mode. Ecco qui alcuni comandi:</para>
+
+<variablelist>
+<varlistentry>
+<term><command>x</command></term>
+
+<listitem>
+<para>cancella la lettera su cui si trova il cursore</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>dd</command></term>
+
+<listitem>
+<para>cancella l'intera linea (anche se va a capo sullo schermo</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>i</command></term>
+
+<listitem>
+<para>inserisci del testo nella posizione del cursore</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>a</command></term>
+
+<listitem>
+<para>inserisci del testo dopo il cursore</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+</variablelist>
+
+<para>Quando digiti <command>i</command> o <command>a</command>,
+ puoi inserire del testo. <command>Esc</command> ti riporta in
+ command mode dove puoi digitare</para>
+
+<variablelist>
+<varlistentry>
+<term><command>:w</command></term>
+
+<listitem>
+<para>per salvare le modifiche sul disco e continuare ad editare</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>:wq</command></term>
+
+<listitem>
+<para>per salvare le modifiche e uscire</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>:q!</command></term>
+
+<listitem>
+<para>per uscire senza salvare le modifiche</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>/<replaceable>text</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>per spostare il cursore su <replaceable>text</replaceable>;
+ <command>/<keycap>Enter</keycap></command>
+ per troavre la prossima istanza di
+ <replaceable>text</replaceable>.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>G</command></term>
+
+<listitem>
+<para>per andare alla fine del file</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command><replaceable>n</replaceable>G</command></term>
+
+<listitem>
+<para>per andare alla linea <replaceable>n</replaceable> nel
+ file, dove <replaceable>n</replaceable> e' un
+ numero</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><keycombo><keycap>Ctrl</keycap><keycap>L</keycap></keycombo></term>
+
+<listitem>
+<para>per ridisegnare lo schermo</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><keycombo><keycap>Ctrl</keycap><keycap>b</keycap></keycombo> e
+ <keycombo><keycap>Ctrl</keycap><keycap>f</keycap></keycombo></term>
+
+<listitem>
+<para>vai avanti e indietro di una pagina, come succede con
+ <command>more</command> e <command>view</command>.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+</variablelist>
+
+<para>Fai un po di pratica con <command>vi</command> nella tua home directory
+ creando un nuovo file digitando <command>vi
+ <replaceable>filename</replaceable></command> e aggiungendo
+ e cancellando del testo, salvando il file, e riaprendolo di nuovo.
+ <command>vi</command> e' pieno di sorprese perche' e' abbastanza
+ complesso, e ti capitera' di digitare un comando che fara'
+ di sicuro qualcosa che non ti aspetti. (Alcune persone
+ preferiscono <command>vi</command>&mdash;e' piu' potente di
+ DOS EDIT&mdash;scopri il comando <command>:r</command>)
+ Usa <keycap>Esc</keycap> una o piu' volte per essere sucuro di
+ essere in command mode e continua da li' quando hai dei problemi,
+ salva spesso con <command>:w</command>, e usa
+ <command>:q!</command> per uscire e ricominciare (dal tuo ultimo
+ <command>:w</command>) quando ne hai bisogno.</para>
+
+<para>Ora puoi usare <command>cd</command> per andare in
+ <filename>/etc</filename>, <command>su</command> per diventare root, usare
+ <command>vi</command> per editare il file
+ <filename>/etc/group</filename>, e aggiungere un utente a wheel cosicche'
+ possa avere privilegi di root. Aggiungi solo una virgola e il nome di login
+ dell'utente alla fine della prima riga del file, premi
+ <keycap>Esc</keycap>, e usa <command>:wq</command> per salvare
+ il file su disco e uscire. Istantaneamente funzionante. (Non hai lasciato
+ uno spazio dopo la virgola, vero?)</para>
+</sect1>
+
+<sect1>
+<title>Stampare dei files da DOS</title>
+
+<para>A questo punto la tua stampante no funzionera' ancora sotto FreeBSD,
+ ecco quindi un sistema per stampare le manpages, metterle su un
+ floppy, e quindi stamparle da DOS. Supponiamo tu voglia leggere
+ attentamente a proposito dei permessi sui files (abbastanza
+ importante). Puoi usare <command>man chmod</command> per leggere.
+ Il comando</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.user; <userinput>man chmod | col -b &gt; chmod.txt</></screen>
+</informalexample>
+
+<para>togliera' gli elementi di formattazione e mandera il tutto al file
+ <filename>chmod.txt</filename> al posto di mostrare il contenuto
+ sullo schermo. Ora metti un dischetto formattato DOS nel lettore,
+ digita <command>su</command> per diventare root, e digita</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>/sbin/mount -t msdos /dev/fd0 /mnt</></screen>
+</informalexample>
+
+<para>per montare il floppy su
+ <filename>/mnt</filename>.</para>
+
+<para>Ora (non hai piu' bisogno di essere root, e puoi digitare
+ <command>exit</command> per tornare ad essere l'utente jack) puoi
+ andare nella directory in cui hai creato
+ <filename>chmod.txt</filename> e copiare il file sul floppy digitando:</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.user; <userinput>cp chmod.txt /mnt</></screen>
+</informalexample>
+
+<para>e usare <command>ls /mnt</command> per vedre il
+ contenuto di <filename>/mnt</filename>, che dovrebbe contenere il file
+ <filename>chmod.txt</filename>.</para>
+
+<para>Potresti voler in particolare creare un file dell'output di
+ <filename>/sbin/dmesg</filename> digitando</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.user; <userinput>/sbin/dmesg &gt; dmesg.txt</></screen>
+</informalexample>
+
+<para>e copiando <filename>dmesg.txt</filename> sul floppy.
+ <command>/sbin/dmesg</command> e' il record di boot, ed e'
+ importante comprenderlo perche' ti mostra cosa FreeBSD ha trovato
+ alla partenza. Se poni delle domande su
+ <email>freebsd-questions@FreeBSD.org</email> o su un gruppo USENET&mdash;
+ come <quote>FreeBSD non trova il mio drive per i nastri,
+ che cosa faccio?</quote>&mdash;la gente vorra' sapere cosa mostra il tuo
+ <command>dmesg</command>.</para>
+
+<para>Ora puoi smontare il floppy (da root) per poter togliere
+ il disco</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>/sbin/umount /mnt</></screen>
+</informalexample>
+
+<para>e riavviare per tornare in DOS. Copia questo file in una
+ directory DOS, richiamali con DOS EDIT, Windows Notepad o
+ Wordpad, o un editor di testi, fai una piccola modifica in modo che
+ il file debba essere salvato, e stampa come faresti da DOS o
+ Windows. Speriamo che funzioni! Le manpages vengono meglio se
+ stampate con il comando DOS <command>print</command>. (Copiare i files
+ da FreeBSD a una partizione DOS montata e' ancora in alcuni casi
+ rischiosa.)</para>
+
+<para>Far funzionare la stampante sotto FreeBSD consiste nel creare
+ un opportuno record in<filename>/etc/printcap</filename> e
+ creare una directory di spool corrispondente in
+ <filename>/var/spool/output</filename>. Se la tua stampante e' su
+ <hardware>lpt0</hardware> (cio' che DOS chiama
+ <hardware>LPT1</hardware>), devi solo andare in
+ <filename>/var/spool/output</filename> e (da root) creare la
+ directory <filename>lpd</filename> digitando: <command>mkdir
+ lpd</command>, se non e' gia' presente. A quel punto la stampante
+ dovrebbe rispondere quando il sistema parte, e
+ <command>lp</command> o <command>lpr</command> dovrebbero mandare un
+ file alla stampante. Che il file venga stampato o meno e' solo questione
+ di configurazione, che e' viene discussa nel <ulink
+ URL="../../books/handbook/handbook.html">FreeBSD
+ handbook.</ulink></para>
+</sect1>
+
+<sect1>
+<title>Altri comandi utili</title>
+
+<variablelist>
+<varlistentry>
+<term><command>df</command></term>
+
+<listitem>
+<para>ti mostra lo spazio disponibile e tutte le partizioni montate.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>ps aux</command></term>
+
+<listitem>
+<para>ti mostra i processi in esecuzione. <command>ps ax</command> e'
+ una forma contratta.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>rm <replaceable>filename</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>cancella <replaceable>filename</replaceable>.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>rm -R <replaceable>dir</replaceable></command></term>
+
+<listitem>
+<para>cancella una directory <replaceable>dir</replaceable> e tutte le
+ sottodirectory&mdash;Attenzione!</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>ls -R</command></term>
+
+<listitem>
+<para>mostra il contenuto della directory e delle sue
+ sottodirectory; Io usavo una variante, <command>ls -AFR &gt;
+ where.txt</command>, per avere una lista dei files in
+ <filename>/</filename> e (separatamente)
+ <filename>/usr</filename> prima che scoprissi dei metodi migliori
+ per cercare i files.</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>passwd</command></term>
+
+<listitem>
+<para>per cambiare la password dell'utente (o di root)</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+
+<varlistentry>
+<term><command>man hier</command></term>
+
+<listitem>
+<para>manpage del file system di Unix</para>
+</listitem>
+</varlistentry>
+</variablelist>
+
+<para>Usa <command>find</command> per trovare <filename>filename</filename> in
+ <filename>/usr</filename> o nelle sue sottodirectory digitando</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.user; <userinput>find /usr -name "<replaceable>filename</>"</></screen>
+</informalexample>
+
+<para>Puoi usare <literal>*</literal> come identificatore universale,
+ <parameter>"<replaceable>filename</replaceable>"</parameter>
+ (che vorebbe essere tra virgolette). Se dici a
+ <command>find</command> di cercare in <filename>/</filename>
+ anziche' <filename>/usr</filename> cerchera' i/il
+ file(s) su tutti i file system montati, inclusi i CDROM e le partizioni DOS.</para>
+
+<para>Un libro eccellente che tratta i comandi e le utility di Unix
+ e' Abrahams &amp; Larson, <citetitle>Unix for the
+ Impatient</citetitle> (2nd ed., Addison-Wesley, 1996).
+ Ci sono anche un sacco di informazioni su Unix su internet. Prova
+ <ulink URL="http://www.geek-girl.com/unix.html">Unix Reference
+ Desk</ulink>.</para>
+</sect1>
+
+<sect1>
+<title>Prossimi passi</title>
+
+<para>Dovresti ora avere gli strumenti necessari per girare nel sistema ed
+ editare i files, cosi' da poter rendere tutto funzionante. Ci sono
+ un sacco di informazioni nel FreeBSD handbook (che e'
+ probabilmente sul tuo hard disk) e sul <ulink
+ URL="http://www.FreeBSD.org/">sito web di FreeBSD</ulink>. Una
+ grande scelta di packages (pacchetti) e ports sono sul CDROM come
+ sul sito internet. L'handbook ti spiega come usarli
+ (Prendi il package se esiste, con <command>pkg_add
+ /cdrom/packages/All/<replaceable>packagename</replaceable></command>,
+ dove <replaceable>packagename</replaceable> e' il nome del file del
+ package). Il CDROM ha una lista dei packages e dei ports
+ con delle piccole descrizioni in
+ <filename>cdrom/packages/index</filename>,
+ <filename>cdrom/packages/index.txt</filename>, e
+ <filename>cdrom/ports/index</filename>, descrizioni piu' ampie
+ in <filename>/cdrom/ports/*/*/pkg/DESCR</filename>, dove
+ <literal>*</literal> rappresenta sottodirectory di tipi di
+ programmi e nomi di programmi rispettivamente.</para>
+
+<para>Se trovi l'handbook troppo difficile (con il sistema di
+ <command>lndir</command> e altro) su come installare i ports dal
+ CDROM, ecco come funziona normalmente:</para>
+
+<para>Trova il port che vuoi, diciamo <command>kermit</command>.
+ Ci sara' una directory per quello sul CDROM. Copia la
+ sottodirectory in <filename>/usr/local</filename> (un buon posto
+ perche' il software che aggiungi sia disponibile a tutti gli utenti)
+ con:</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>cp -R /cdrom/ports/comm/kermit /usr/local</></screen>
+</informalexample>
+
+<para>Questo dovrebbe portarti ad avere la sottodirectory
+ <filename>/usr/local/kermit</filename> che contiene tutti i files
+ che la sottodirectory <command>kermit</command> sul CDROM contiene
+ CDROM has.</para>
+
+<para>Ora, crea la directory
+ <filename>/usr/ports/distfiles</filename> se non esiste ancora,
+ usando <command>mkdir</command>. Poi controlla
+ <filename>/cdrom/ports/distfiles</filename> cercando un file
+ con il nome che indica che si tratta del port esatto. Copia quel file in
+ <filename>/usr/ports/distfiles</filename>; nelle versioni piu' recenti
+ puoi saltare questo passo, perche' FreeBSD lo fara' per te. Nel
+ caso di <command>kermit</command>, non c'e' nessun distfile.</para>
+
+<para>Quindi entra con <command>cd</command> nella sottodirectory di
+ <filename>/usr/local/kermit</filename> che contiene il file
+ <filename>Makefile</filename>. Digita</para>
+
+<informalexample>
+<screen>&prompt.root; <userinput>make all install</></screen>
+</informalexample>
+
+<para>Durante questo processo il port usera FTP per scaricare
+ i file non compressi che no ha trovato sul CDROM o in
+ <filename>/usr/ports/distfiles</filename>. Se la tua connessione
+ non funziona ancora e non c'e' nessun file per il port in
+ <filename>/cdrom/ports/distfiles</filename>, dovrai
+ recuperare il distfile usando un'altra macchina e poi copiarlo in
+ <filename>/usr/ports/distfiles</filename> da un dischetto o dalla
+ partizione DOS. Leggi <filename>Makefile</filename> (usando
+ <command>cat</command> o <command>more</command> oppure
+ <command>view</command>) per scoprire dove andare (il sito prncipale
+ di distribuzione) per trovare il file e conoscere il suo nome. Il suo
+ verra' troncato quando scaricato da DOS, e dopo averlo trasferito
+ in <filename>/usr/ports/distfiles</filename> dovrai
+ rinominarlo (usando il comando <command>mv</command>) nel suo
+ nome originale cosicche' possa essere trovato. (Usa il trasferimento di file binario!)
+ quindi torna in <filename>/usr/local/kermit</filename>, trova la
+ directory contenente <filename>Makefile</filename>, e digita
+ <command>make all install</command>.</para>
+
+<para>Un'altra cosa che succede quando si installa un port o un
+ package e' che questi abbiano bisogno di un altro programma. Se
+ l'installazione si ferma con un messaggio <errorname>can't find
+ unzip</errorname> o simile, potresti dover installare il
+ package o il port di unzip prima di proseguire.</para>
+
+<para>Una volta installato digita <command>rehash</command> per far
+ che FreeBSD rilegga i files contenuti nel path e sappia cosa contengono.
+ (Se trovi un sacco di messaggi <errorname>path not found</errorname>
+ quando usi <command>whereis</command> o which, dovresti
+ fare delle aggiunte all'elenco delle directory nel
+ file <filename>.cshrc</filename> nella tua home
+ directory. L'elenco dei paths in Unix fa la stessa
+ cosa che fa in DOS, tranne che la directory corrente (di
+ default) non si trova nel path per ragioni di sicurezza; se il comando
+ che vuoi si trova nella directory in cui ti trovi, devi digitare
+ <filename>./</filename> prima del nome del comando; (niente
+ spazio dopo la barra.)</para>
+
+<para>Potresti volere la versione piu recente di Netscape
+ dal loro <ulink URL="ftp://ftp.netscape.com">sito FTP</ulink>.
+ (Netscape necessita dell'X Window System.) Ora c'e' una versione
+ per FreeBSD, quindi da' un'occhiata in giro. Usa solo <command>gunzip
+ <replaceable>filename</replaceable></command> e <command>tar
+ xvf <replaceable>filename</replaceable></command> sul file, sposta
+ il binario in <filename>/usr/local/bin</filename> o qualche altro
+ posto in cui vengono tenuti i binari, <command>rehash</command>, e quindi
+ aggiungi le seguenti linee a <filename>.cshrc</filename> in ogni
+ home directory degli utenti oppure (piu' semplicemente) in
+ <filename>/etc/csh.cshrc</filename>, il file di configurazione globale di
+ <command>csh</command>:</para>
+
+<informalexample>
+<programlisting>setenv XKEYSYMDB /usr/X11R6/lib/X11/XKeysymDB
+setenv XNLSPATH /usr/X11R6/lib/X11/nls</programlisting>
+</informalexample>
+
+<para>Questo assume che il file <filename>XKeysymDB</filename>
+ e la directory <filename>nls</filename> siano in
+ <filename>/usr/X11R6/lib/X11</filename>; se non lo sono, trovale
+ e mettile li'.</para>
+
+<para>Se hai originariamente installato Netscape dal CDROM (o via
+ FTP), non rimpiazzare <filename>/usr/local/bin/netscape</filename>
+ con il nuovo binario di netscape; questo e' solo uno script di shell
+ che setta le variabili di ambiente per te. Invece rinomina
+ il nuovo binario in <filename>netscape.bin</filename> e rimpiazza il
+ vecchio binario, che sarebbe
+ <filename>/usr/local/netscape/netscape</filename>.</para>
+</sect1>
+
+<sect1>
+<title>Il tuo ambiente di lavoro</title>
+
+<para>La tua shell e' la parte piu' importante del tuo ambiente di
+ lavoro. In DOS, la shell e' normalmente command.com. La shell
+ e' cio' che interpreta i comandi che tu digiti sulla linea di comando,
+ e quindi comunica con il resto del sistema operativo.
+ Puoi anche scrivere script di shell, che sono come i file batch di
+ DOS: una serie di comandi che devono essere eseguiti senza il tuo
+ intervento.</para>
+
+<para>Due shell vengono normalmente installate con FreeBSD:
+ <command>csh</command> e <command>sh</command>.
+ <command>csh</command> e' buona per lavoro da linea di comando, ma
+ gli scripts dovrebbero essere scritti usando <command>sh</command> (o
+ <command>bash</command>). Puoi scoprire che shell hai
+ digitando <command>echo $SHELL</command>.</para>
+
+<para><command>csh</command> e' una buona shell, ma
+ <command>tcsh</command> fa tutto cio' che <command>csh</command>
+ fa e anche altro. Ti permette di richiamare i comandi usando
+ le frecce e ti permette di editarli. Ha l'auto-completamento dei nomi di file con tab
+ (<command>csh</command> usa <keycap>Esc</keycap>), e
+ ti permette di tornare alla directory in cui eri digitando
+ <command>cd -</command>. E' anche piu semplice alterare il tuo
+ prompt con <command>tcsh</command>. Ti rende la vita piu'
+ facile.</para>
+
+<para>Ecco tre semplici passi per installare una nuova shell:</para>
+
+<procedure>
+<step>
+<para>Installa la shell come port o package, come faresti
+ con un qualsiasi altro port o package. Usa
+ <command>rehash</command> e <command>which tcsh</command>
+ (Assumendo che tu stia installando <command>tcsh</command>) per
+ essere sicuro di averla installata.</para>
+</step>
+
+<step>
+<para>Da root, edita <filename>/etc/shells</filename>, aggiungendo
+ una linea nel file per la nuova shell, in questo caso
+ <filename>/usr/local/bin/tcsh</filename>, e salva il file.
+ (Alcuni ports lo fanno per te.)</para>
+</step>
+
+<step>
+<para>Usa il comando <command>chsh</command> per cambiare la tua
+ shell in <command>tcsh</command> permanentemente, o digita
+ <command>tcsh</command> al prompt per cambiare la shell senza
+ dover uscire dal sistema per poi rifare il log in.</para>
+</step>
+</procedure>
+
+<note>
+<para>Puo' essere pericoloso cambiare la shell di root in qualcosa di
+ diverso da <command>sh</command> o <command>csh</command> su
+ versioni piu' recenti di FreeBSD e di Unix; potresti
+ non avere una shell funzionante se il sistema entra in modalita'
+ a utente singolo. La soluzione e' usare <command>su
+ -m</command> per diventare root, che ti darebbe
+ <command>tcsh</command> come shell di root, poiche' la shell e' parte
+ del tuo ambiente. Puoi rendere tutto cio' permanente aggiungendo al
+ tuo <filename>.tcshrc</filename> un alias con
+ <programlisting>alias su su -m.</programlisting></para>
+</note>
+
+<para>Quando <command>tcsh</command> parte legge i files
+ <filename>/etc/csh.cshrc</filename> e
+ <filename>/etc/csh.login</filename>, come farebbe
+ <command>csh</command>. Leggera' anche il file
+ <filename>.login</filename> nella tua home directory ed anche
+ <filename>.cshrc</filename>, a meno che tu non abbia un file
+ <filename>.tcshrc</filename>. Puoi farlo copiando
+ <filename>.cshrc</filename> in
+ <filename>.tcshrc</filename>.</para>
+
+<para>Ora che hai installato <command>tcsh</command>, puoi sistemare
+ il tuo prompt. Puoi trovare i dettagli nella manpage di
+ <command>tcsh</command>, ma ecco qui una linea da mettere ne tuo
+ <filename>.tcshrc</filename> che ti dira' quanti comandi hai digitato,
+ che ore sono, e in che directory
+ ti trovi. Produce anche un <literal>></literal> se sei un
+ utente normale e un <literal>#</literal> se sei root, ma
+ tsch lo farebbe in ogni caso:</para>
+
+<para>set prompt = "%h %t %~ %# "</para>
+
+<para>Questa dovrebbe andare nella stessa posizione della linea di
+ prompt corrente se ce n'e' una, o sotto "if($?prompt) then" se non.
+ Commenta la linea vecchia; puoi tornare a quella vecchia se la
+ preferisci. Non dimenticare gli spazi e le virgolette. Puoi far rileggere
+ <filename>.tcshrc</filename> digitando
+ <command>source .tcshrc</command>.</para>
+
+<para>Puoi avere una lista delle variabili di sistema che sono state
+ settate digitando <command>env</command> al prompt.
+ Il risultato ti mostrera' il tuo editor di default, il pager, e il
+ tipo di terminale, tra le altre possibili variabili. Un comando
+ utile se ti connetti al sistema da un'altra parte e non riesci ad eseguire
+ programmi perche' il terminale non ne e' capace e' <command>setenv TERM
+ vt100</command>.</para>
+</sect1>
+
+<sect1>
+<title>Altro</title>
+
+<para>Da root puoi smontare il CDROM con
+ <command>/sbin/umount /cdrom</command>, toglilo dal
+ drive, inseriscine un altro, e montalo con
+ <command>/sbin/mount_cd9660 /dev/cd0a /cdrom</command> assumendo che
+ <hardware>cd0a</hardware> e' il nome di device del tuo lettore
+ CDROM. La versione piu recente di FreeBSD ti permette di montare il
+ CDROM con solo <command>/sbin/mount /cdrom</command>.</para>
+
+<para>Usare il live filesystem&mdash;il secondo cd del set di FreeBSD&mdash;e'
+ utile se hai poco spazio a disposizione. Cio' che si trova
+ sul live file system dipende da release a release. Potresti
+ provare a giocare a dei giochi dal CDROM. Questo comprende l'uso di
+ <command>lndir</command>, che viene installato con l'X Window
+ System, per dire ai programmi dove trovare i files necessari
+ , poiche' questi si trovano nel file system <filename>/cdrom</filename>
+ anziche' <filename>/usr</filename> e le sue
+ sottodirectory, che sarebbe dove dovrebbero essere. Leggi
+ <command>man lndir</command>per avere piu' informazioni.</para>
+</sect1>
+
+<sect1>
+<title>I commenti sono benvenuti</title>
+
+<para>Se usi questa guida, sarei interessato/a (l'autrice originale ed
+ il traduttore) a sapere se questa e' chiara o
+ e cio' che e' stato tralasciato che vorresti fosse incluso,
+ e sapere se tutto cio' e' stato utile. I miei ringraziamenti a Eugene W. Stark,
+ professore di informatica a SUNY-Stony Brook, e John
+ Fieber per i suoi utili commenti.</para>
+
+<para>Annelise Anderson,
+ <email>andrsn@andrsn.stanford.edu</email></para>
+
+<para>Per questioni legate alla traduzione, o se avete commenti da poter esprimere
+ solo in italiano, non esitate a contattarmi. Come per l'autrice originale,
+ ogni genere di commenti e' ben accetto.</para>
+
+<para>Stucchi Massimiliano,
+ <email>willythemax@yahoo.it</email></para>
+</sect1>
+</article>