aboutsummaryrefslogtreecommitdiff
path: root/it_IT.ISO8859-15/articles/explaining-bsd/article.xml
diff options
context:
space:
mode:
Diffstat (limited to 'it_IT.ISO8859-15/articles/explaining-bsd/article.xml')
-rw-r--r--it_IT.ISO8859-15/articles/explaining-bsd/article.xml107
1 files changed, 45 insertions, 62 deletions
diff --git a/it_IT.ISO8859-15/articles/explaining-bsd/article.xml b/it_IT.ISO8859-15/articles/explaining-bsd/article.xml
index c21bfe494e..aeda8b7a9e 100644
--- a/it_IT.ISO8859-15/articles/explaining-bsd/article.xml
+++ b/it_IT.ISO8859-15/articles/explaining-bsd/article.xml
@@ -1,29 +1,21 @@
<?xml version="1.0" encoding="iso-8859-15"?>
-<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook XML V4.5-Based Extension//EN"
- "../../../share/xml/freebsd45.dtd">
-
+<!DOCTYPE article PUBLIC "-//FreeBSD//DTD DocBook XML V5.0-Based Extension//EN"
+ "../../../share/xml/freebsd50.dtd">
<!--
The FreeBSD Italian Documentation Project
$FreeBSD$
Original revision: 1.22
-->
+<article xmlns="http://docbook.org/ns/docbook" xmlns:xlink="http://www.w3.org/1999/xlink" version="5.0" xml:lang="it">
+ <info><title>Panoramica su BSD</title>
+
-<article lang="it">
- <articleinfo>
- <title>Panoramica su BSD</title>
-
- <author>
- <firstname>Greg</firstname>
-
- <surname>Lehey</surname>
-
- <affiliation>
+ <author><personname><firstname>Greg</firstname><surname>Lehey</surname></personname><affiliation>
<address><email>grog@FreeBSD.org</email></address>
- </affiliation>
- </author>
+ </affiliation></author>
- <legalnotice id="trademarks" role="trademarks">
+ <legalnotice xml:id="trademarks" role="trademarks">
&tm-attrib.freebsd;
&tm-attrib.amd;
&tm-attrib.apple;
@@ -42,14 +34,12 @@
<para>Nel mondo open source, la parola <quote>Linux</quote> è quasi
sinonimo di <quote>Sistema Operativo</quote>, ma non si tratta del solo
sistema operativo &unix; open source. Secondo
- l'<ulink url="http://www.leb.net/hzo/ioscount/data/r.9904.txt">Internet
- Operating System Counter</ulink>, ad Aprile del 1999 il 31.3% delle
+ l'<link xlink:href="http://www.leb.net/hzo/ioscount/data/r.9904.txt">Internet
+ Operating System Counter</link>, ad Aprile del 1999 il 31.3% delle
macchine connesse in rete ha in esecuzione Linux.
Il 14.6% fa girare BSD &unix;.
- Alcuni dei più grandi operatori del web, come <ulink
- url="http://www.yahoo.com/">Yahoo!</ulink>, usano BSD. Il server
- FTP più affollato del mondo nel 1999 (ora defunto), <ulink
- url="ftp://ftp.cdrom.com/">ftp.cdrom.com</ulink>, usa BSD per
+ Alcuni dei più grandi operatori del web, come <link xlink:href="http://www.yahoo.com/">Yahoo!</link>, usano BSD. Il server
+ FTP più affollato del mondo nel 1999 (ora defunto), <link xlink:href="ftp://ftp.cdrom.com/">ftp.cdrom.com</link>, usa BSD per
trasferire 1.4 TB di dati al giorno. Chiaramente questo non è
un mercato di nicchia: BSD è un segreto ben mantenuto.</para>
@@ -62,9 +52,9 @@
&trans.it.surrender;
</abstract>
- </articleinfo>
+ </info>
- <sect1 id="what-is-bsd">
+ <sect1 xml:id="what-is-bsd">
<title>Cos'è BSD?</title>
<para>BSD sta per <quote>Berkeley Software Distribution</quote>. È
@@ -108,8 +98,8 @@
<para>L'X Window System usato nella maggior parte delle versioni di
BSD viene mantenuto da uno dei due progetti separati, il
- <ulink url="http://www.XFree86.org/">progetto &xfree86;</ulink> e il
- <ulink url="http://www.X.org/">progetto X.Org</ulink>.
+ <link xlink:href="http://www.XFree86.org/">progetto &xfree86;</link> e il
+ <link xlink:href="http://www.X.org/">progetto X.Org</link>.
Questo è lo stesso codice usato da Linux. BSD in genere non
specifica un <quote>desktop grafico</quote> come GNOME o KDE,
anche se questi sono disponibili.</para>
@@ -121,7 +111,7 @@
</itemizedlist>
</sect1>
- <sect1 id="what-a-real-unix">
+ <sect1 xml:id="what-a-real-unix">
<title>Cosa, un vero &unix;?</title>
<para>I sistemi operativi BSD non sono cloni, ma derivati open source
@@ -175,16 +165,16 @@
membri del CSRG, William F. Jolitz, scrisse il codice rimanente e lo
rilasciò all'inizio del 1992 come <emphasis>386BSD</emphasis>.
Allo stesso tempo, un altro gruppo di ex membri del CSRG formò una
- compagnia chiamata <ulink url="http://www.bsdi.com/">Berkeley Software
- Design Inc.</ulink> e rilasciò una versione beta di un sistema
- operativo chiamato <ulink url="http://www.bsdi.com/">BSD/386</ulink>,
+ compagnia chiamata <link xlink:href="http://www.bsdi.com/">Berkeley Software
+ Design Inc.</link> e rilasciò una versione beta di un sistema
+ operativo chiamato <link xlink:href="http://www.bsdi.com/">BSD/386</link>,
che era basato sugli stessi sorgenti. Il nome del sistema operativo
è cambiato di recente in BSD/OS.</para>
<para>386BSD non divenne mai un sistema operativo stabile. Invece, due
altri progetti se ne distaccarono nel 1993:
- <ulink url="http://www.NetBSD.org/">NetBSD</ulink> e
- <ulink url="&url.base;/index.html">FreeBSD</ulink>.
+ <link xlink:href="http://www.NetBSD.org/">NetBSD</link> e
+ <link xlink:href="&url.base;/index.html">FreeBSD</link>.
I due progetti presero inizialmente direzioni divergenti, a causa della
differente pazienza nell'attendere miglioramenti a
386BSD: la gente di NetBSD cominciò all'inizio dell'anno,
@@ -192,13 +182,13 @@
dell'anno. Nel frattempo, i codici erano diventati abbastanza differenti
da renderne difficile la fusione. Inoltre, i progetti avevano obiettivi
differenti, come vedremo in seguito. Nel 1996,
- <ulink url="http://www.OpenBSD.org/">OpenBSD</ulink> si ramificò
+ <link xlink:href="http://www.OpenBSD.org/">OpenBSD</link> si ramificò
da NetBSD, e nel 2003,
- <ulink url="http://www.dragonflybsd.org/">DragonFlyBSD</ulink> si
+ <link xlink:href="http://www.dragonflybsd.org/">DragonFlyBSD</link> si
ramificò da FreeBSD.</para>
</sect1>
- <sect1 id="why-is-bsd-not-better-known">
+ <sect1 xml:id="why-is-bsd-not-better-known">
<title>Perché BSD non è più conosciuto?</title>
<para>Per un certo numero di ragioni, BSD è relativamente
@@ -227,7 +217,7 @@
<listitem>
<para>Nel 1992, l'AT&amp;T citò in giudizio
- <ulink url="http://www.bsdi.com/">BSDI</ulink>,
+ <link xlink:href="http://www.bsdi.com/">BSDI</link>,
il produttore di BSD/386, sostenendo che il prodotto conteneva
codice sotto copyright della AT&amp;T. Il caso fu risolto in
tribunale nel 1994, ma lo spettro della causa continua a perseguitare
@@ -246,9 +236,8 @@
<listitem>
<para>C'è una certa percezione che il progetto BSD sia
- frammentato e belligerante. Il <ulink
- url="http://interactive.wsj.com/bin/login?Tag=/&amp;URI=/archive/retrieve.cgi%253Fid%253DSB952470579348918651.djm&amp;">Wall
- Street Journal</ulink> parlò di
+ frammentato e belligerante. Il <link xlink:href="http://interactive.wsj.com/bin/login?Tag=/&amp;URI=/archive/retrieve.cgi%253Fid%253DSB952470579348918651.djm&amp;">Wall
+ Street Journal</link> parlò di
<quote>balcanizzazione</quote> dei progetti BSD. Come per l'azione
legale, questa percezione si basa principalmente su vecchie
storie.</para>
@@ -256,7 +245,7 @@
</orderedlist>
</sect1>
- <sect1 id="comparing-bsd-and-linux">
+ <sect1 xml:id="comparing-bsd-and-linux">
<title>Paragone tra BSD e Linux</title>
<para>Dunque qual'è l'effettiva differenza tra, diciamo, Debian
@@ -285,8 +274,8 @@
<para>I kernel BSD vengono sviluppati ed aggiornati
seguendo il modello di sviluppo open source. Ogni progetto mantiene
un <emphasis>albero dei sorgenti</emphasis> liberamente accessibile in
- un <ulink url="http://www.cvshome.org/">Concurrent Versions
- System</ulink>, un sistema di gestione delle versioni concorrenti,
+ un <link xlink:href="http://www.cvshome.org/">Concurrent Versions
+ System</link>, un sistema di gestione delle versioni concorrenti,
che contiene tutti i file sorgenti del progetto,
inclusa la documentazione ed altri file inerenti. Il CVS
permette agli utenti di <quote>estrarre</quote> (in sostanza,
@@ -507,12 +496,11 @@
</listitem>
<listitem>
- <para><ulink url="http://www.apple.com/macosx/server/">&macos;
- X</ulink> è l'ultima versione del sistema operativo per
- la linea &macintosh; della <ulink url="http://www.apple.com/">Apple
- Computer Inc.</ulink>. L'anima BSD &unix; di questo sistema
- operativo, <ulink
- url="http://developer.apple.com/darwin/">Darwin</ulink>, è
+ <para><link xlink:href="http://www.apple.com/macosx/server/">&macos;
+ X</link> è l'ultima versione del sistema operativo per
+ la linea &macintosh; della <link xlink:href="http://www.apple.com/">Apple
+ Computer Inc.</link>. L'anima BSD &unix; di questo sistema
+ operativo, <link xlink:href="http://developer.apple.com/darwin/">Darwin</link>, è
disponibile come un sistema operativo open source completamente
funzionante per computer x86 e PPC. Il sistema grafico Aqua/Quartz
e molti altri aspetti proprietari di &macos; X rimangono comunque
@@ -525,14 +513,12 @@
<sect2>
<title>Come differisce la licenza BSD dalla GNU Public?</title>
- <para>Linux è disponibile con licenza <ulink
- url="http://www.fsf.org/copyleft/gpl.html">GNU General Public
- License</ulink> (GPL), che è pensata per eliminare il software
+ <para>Linux è disponibile con licenza <link xlink:href="http://www.fsf.org/copyleft/gpl.html">GNU General Public
+ License</link> (GPL), che è pensata per eliminare il software
closed source. In particolare, ogni lavoro derivante da un prodotto
rilasciato sotto GPL deve essere fornito anche con il codice sorgente,
- se richiesto. Al contrario, la <ulink
- url="http://www.opensource.org/licenses/bsd-license.html">licenza
- BSD</ulink> è meno restrittiva: le distribuzioni dei soli
+ se richiesto. Al contrario, la <link xlink:href="http://www.opensource.org/licenses/bsd-license.html">licenza
+ BSD</link> è meno restrittiva: le distribuzioni dei soli
binari sono permesse. Ciò è particolarmente attraente per
le applicazioni embedded.</para>
</sect2>
@@ -616,17 +602,14 @@
<sect2>
<title>Chi fornisce supporto, servizi, e training su BSD?</title>
- <para>BSDi / <ulink url="http://www.freebsdmall.com">FreeBSD
- Mall, Inc.</ulink> forniscono contratti di supporto per
+ <para>BSDi / <link xlink:href="http://www.freebsdmall.com">FreeBSD
+ Mall, Inc.</link> forniscono contratti di supporto per
FreeBSD da quasi un decennio.</para>
<para>Inoltre, ognuno dei progetti ha una lista di consulenti a pagamento:
- <ulink
- url="&url.base;/commercial/consult_bycat.html">FreeBSD</ulink>,
- <ulink
- url="http://www.netbsd.org/gallery/consultants.html">NetBSD</ulink>,
- e <ulink
- url="http://www.openbsd.org/support.html">OpenBSD</ulink>.</para>
+ <link xlink:href="&url.base;/commercial/consult_bycat.html">FreeBSD</link>,
+ <link xlink:href="http://www.netbsd.org/gallery/consultants.html">NetBSD</link>,
+ e <link xlink:href="http://www.openbsd.org/support.html">OpenBSD</link>.</para>
</sect2>
</sect1>
</article>